1782 05 30 AZARA BODONI

Summary

30 May 1782.

From José Nicolás de Azara [Rome] to Giambattista Bodoni [Parma].

He thanks Bodoni for sending him a copy of Mengs’s Opere and asks him to set aside the other copies for him. He also states that, if he is given due notice, he will be willing to accept the three letters of exchange totalling 1,000 escudos. He is concerned about Paciaudi’s health. He has had no news from the publisher Remondini. He knows nothing of the drawing, about which Bodoni wrote to him in a previous letter, which was to be used in the edition of Jovellanos’s Oración, which he still considers unworthy of attention. He has seen tipographical proofs for the composition of Prince Chigi’s book, which are satisfactory. News from Rome is all about the Pope and his entry. As he is finishing this letter, Chigi’s manuscript arrives with instructions on how many copies of the work are to be printed on two different sorts of paper.

Transcription

Roma, 30a maggio 1782.

Amico e padrone stimatissimo,

Ricevo la di Lei lettera dei 25 del corrente, e col’esemplare di Mengs, di che gliene rendo le dovute grazie. Lei me ne prommette degli altri e me ne rincresce perché è un abuso che Lei fa della Sua generosità, della quale, purtroppob, me ne son prevalso io, e con tutta franchezza me ne prevarrei sec ne avessi di bisogno come ho fatto in guest’occasione. Lei, dumque, tenga li esemplari, che quando mi occorrerà di doverne dare qualched’uno, e che non possa farne di meno, io gliene domanderò.

Per quel che riguarda le cambiali non occorre parlarne, poicché, come glien’è scrito altre volte, subito che mi saranno presentate, previo el avviso di Vostra Signora Illustrissima, saranno pagate senza dover aspettare un minuto. Addesso, dunque, aspetto le tre cambiali componenti in tutto mille scudi secondo l’ordine che Lei me ne da.

Me rincresce infinitamente il cattivo stato della salute del nostro Paciaudi. La sua età me fa temered, perché da vecchio in poi non si va avanti. Purtroppo mi trovo anch’io alle porte di questa incomoda vecchiaia. Paciaudi, non ostante, mi scrive di buon umore, e vedo che il suo spirito è lo stesso che prima. Questo mi consola.

Del caro Remondini non ho sapputo più nova doppo che li mandai l’originale. Lasciamolo fare.

Giorni sono mi parlò Lei di non so ché disegno per la stampa dell’Orazione matritense. Io non ho veduto tal cosa, e bisogna che sia resta[t]ae costì per svaglio. Non ho gran premura di veder guesta cosa, perché, come ho detto altre volte, la tal’Orazione non merita tutta guesta salsa.

Ho veduto le prove del Principe Chigi. Per me vanno a meraviglia, e credo che per il Principe sar[à]f l’istessa cosa. Quando costuig risolva, cosa che non glien’è la più naturale, io ne darò avviso a V. S. Illustrissima.

Qui abbiamo mille novità papali, ma di guelle che poco interessano ai profani esterni di Roma. Braschi non si sente la vocazioneh di essere lapidato. Vuole essere aplaudito al ingresso nella sua capitale. Ecco la sorgente di molte cose che addesso si fanno e si dicono.

Lei stia bene, e mi creda sempre suo buon amico e servitore.

In questo punto mi manda il Principe Chigi il suo manoscritto. Le note dice che verrano appresso. Nell frontispizio si metterà Libro 2° invece di Libro 1°; e vuole che si levi l’epigrafe di Cicerone. Dice che vuole l’essemplare che mandò in carta d’Olanda. Mi dica Lei se si trova costì della carta d’Olanda; se non, si manderà di qua, perché ne vuole 12 essemplari. In carta comune poi ne vuole 600 essemplari. Lui vuole corregere le prove. Ci vuole flemma con questo uomo.

Sono sempre di Lei.

Azara.

 


a 30 añadido entre palabras.          b Había escrito portroppo y corrige.          c Había escrito si y corrige.          d Había escrito timere y corrige.          e Había escrito resta y luego ha añadido entre palabras -ra          f Escribe claramente saro          g Había escrito, al parecer, qostui y corrige.          h Había escrito bocazione y corrige.

Editor notes

Documentary and bibliographic data

  • Location

    Parma, Biblioteca Palatina, Archivio Bodoni, Lettere ricevute, C. 28, 92.

  • Description

    2 sheets, 2 ff., c. 240 × 180 mm. The signature and the final lines of the letter, from ‘In questo punto’ onwards, are autograph.

  • Edition

    Pedro M. Cátedra

    Revision

    Noelia López Souto

  • Other editions

    Ciavarella 1979, I, 58-59; Cátedra 2012 [2013], 39-40, nº. IV.

  • Specific bibliography

    Cátedra 2012 [2013]; Cátedra 2013a, 44-67.

    Further bibliography cited Chigi 1782; Jovellanos 1781; Lane 1958a; Lane 1958b; Lane 1959; Mengs 1783; Opere 1781;
  • Citation
    Letter from José Nicolás de Azara to Giambattista Bodoni in 1782-05-30, ed. Pedro M. Cátedra, in Bodoni Library [<https://bibliotecabodoni.net/en/letter/1782-05-30-azara-bodoni> Requested: Sep 24, 2023].
    Cite this document

Digitalization of the original documents