1786 08 28 REQUENO HANDWERK
Summary
28 August 1786.
From Vicente Requeno y Vives [Bologna] to Hans Georg Handwerk [Parma].
Requeno insists that the printing of the first volume of his Saggi be completed soon. He requests the pages that have been printed so that he can work from them as he begins to prepare a Spanish version, the publication of which he has already arranged in Spain.
Transcription
Riveritissimo Signor Handwerk mio padrone stimatissimo,
Ricevei l’ultima Sua e diedi conto della risoluzione presa d’ommettere la ristampa di foli in 4.° al Sig. Molini per sbrigare più presto l’edizione. Lei mi promise di continuarla senza interruzione dopo incominciata; e essendo passato tanto tempo da che ricevei i primi foli, non dubito che a quest’ora il primo tomo sarà per terminarsi. La prego ad avisarmi per mandare il 2.° per tempo.
La suplico altresì a farmi aver o per lo estraordinario di Spagna o per l’ordinario i fogli stampati, perciocché sono nell’impegno di tradurre in lingua spagnuola quanto prima i Saggi, e di mandarli presto in Ispagna. E come ho mutate diverse cose in essi, e non ho mala copia del manoscritto, non so varie volte come fare avendo incominciata la traduzione sopra la prima edizione di Venezia.
Io sono pieno di stima e d’attenzione verso di Lei.
Bologna, 28 agosto 1786.
Devotissimo obbedentissimo servitore,
Vincenzo Requeno
Signor Giorgio Handwerk, mio padrone.
[sobrescrito:] A Monsieur,
Monsieur Handwerk
Parma
Editor notes
Documentary and bibliographic data
- Location
Fontanellato, Biblioteca Franco Maria Ricci.
- Description
Bifolio de 230 x 175 mm. Autógrafa.
-
Edition
Pedro M. Cátedra
- Other editions
Campori 1866, 277, nº. CCCIX.
-
Further bibliography cited Astorgano Abajo 2013b; Campori 1866; Requeno 1784; Requeno 1787; - ©
Biblioteca Bodoni & Pedro M. Cátedra.
-
Citation
Letter from Vicente Requeno y Vives to Hans Georg Handwerk in 1786-08-28, ed. Pedro M. Cátedra, in Bodoni Library [<https://bibliotecabodoni.net/en/letter/1786-08-28-requeno-handwerk> Requested: Mar 30, 2023].Cite this document
Nota bene
It was once in the collection of Campori, who published the letter.