1796 04 05 BODONI AZARA

Summary

Bodoni notifica el envío de un ejemplar del Poème de Bernis a Valdeparaíso, de quien resalta su pobreza de gustos librarios, y la entrega de otro al aragonés Andrés Franco. Le explica que las copias mandadas a Verona habían sido retenidas en Mantua debido a trabas urdidas contra su persona y también le informa que estampará más tomos de las Opera de Tácito cuando disponga de suficiente papel. Avisa a Azara que en la última caja dirigida a él con copias del Poème incluyó seis ejemplares para la princesa Santa Croce y, por último, le sugiere módicos precios para pagar sus copias, aunque concede al español la última palabra al respecto.

Transcription

5 aprile 1796a.

Per ubbidireb a’ comandi Suoi veneratissimi, rispondoc velocemente all’ossequiosissimo foglio con cui Vostra Eccellenza mi ha onorato sotto il 30 dello scaduto marzo e facciod registrare mia letterae all’ufizio della posta, acciòf non cada fra le mani di qualche curioso ed abbia a smarrirsi. Ho inteso dal detto fogliog che finalmente siangli pervenuti i miei pieghi, che aspettarono tanto tempo l’arrivo de’ corrieri ispani, e forse il loro sì lungog mai accaduto ritardo mih avrà fatto acquistare la taccia d’indolente o di poco esatto in una epistolare corrispondenza che sopra ogn’altra mi onora e che apprezzo grandemente, e che posso dire con veracità essere il più forte incentivo a progredire con alacrità nel già ben precorso stadio tipografico.

Giuntomi appena il sopra accennato Suo foglio, mi portai subito da Sua Eccellenza il Signor Conte Valdeparaíso e gli ho rassegnato in di Lei nome l’esemplare della Religion vengée, non senza avergli espresse le convenevoli scuse per sì involontaria dilazione, proceduta certamente dal ritardo grande de’ corrieri. Al Signor Don Andrea Franco, aragonese e Segretario di Legazione, io ne avea già preventivamente regalata copia perché sapea quanto egli viva applicato e quanto si occupi nella lettura di buoni autori, avendo fatto il corso de’ Suoi studi con buon metodo e criterio. Al prelodato Signor Conte io confesso ingenuamente che mai avrei pensato ad offrirgli alcun cimelio tipografico perché tutta la sua biblioteca consiste nella edizione del Metastasio, se pure non ne ha giài fatto cortese dono a qualche gentil damina, e mi è noto che ha poco tempo perk dare alla lettura e molto meno allo scrivere, avendo la mano assai tremante che appena gli permette di fare il suo nome o qualche linea a malo stento.

Dodici e più settimane è rimasta per istrada [sic] la cassetta destinata per Verona colle quattro copie del Poema dell’eminentissimo De Bernis e, senza delle forti proteste e minaccia, sarebbe andata irreparabilmente perduta. Alla fin fine se èl scusato qualche furfante coll’addurre in iscusa che rimase smarrita nella dogana di Mantova, ma io non nem sono in alcun modon persuaso perché conosco gli attori della persecuzione che mi si fao per frastornarmi nelle mie faccende e nel mio picciol commercio librario.

Hop inteso con piacere che il mio Tacito non gli sia spiaciuto, anche per riguardo alla correzione. Ioq non ho potuto proseguire gli altri tre volumi colla storiar de’ suoi tempi e le altre opere dis questo vibratissimo scrittore per mancanza di carta, che non mi è riuscito di averla qui. Ma mi sono diretto a Fabriano e la otterrò sicuramente.

Set Ella si degna scrivere a Madrid sull’affare del Tasso, porto fiducia che non sarà affare totalmente finito, come da alcuni si decantau qui. Nullav mi resta da aggiungere su questo particolare giacché mi ricordo di averLa già troppo a lungo infastidita conx altre mie.

Debbo altresì prevenirey Vostra Eccellenza che nell’ultima cassa che le ho fatto spedire per la via di Bologna del noto Poemaz ve ne eranoaa due copie in picciolbb foglio, carta sottile, e due in quartocc grande; e sei in-8º piccolo chedd appartengono alla Signora Principessa Santacroce, cheee me le aveaff ricercategg da gran tempo. Mi faccia la grazia di credere che io non ho la menoma colpa se le spedizioni delhh detto Poema si sono fatte con qualche lentezza: debbe.

Ella ne ha avute 90 copie in picciol foglio e sarò contento di due zecchini per cadauna; due in foglio mezzano, carta velina, a 4 zecchini l’una; e trenta copie in-8º che costano 10 paoli cadauna. Se non fosse contenta della mia dimanda, la fissi pure a Suo total piacere, che io sarò contentissimo.

[G. B. Bodoni].

 

a Antes de la fecha anota el destinatario: Azara     b Había escrito ubbidisco a’ comandi Suoi veneratissimi rispondendo y corrige.     c Había escrito facendo y corrige.     d registrare mia lettera añadido entre líneas sobre consegnare registrata cancelado.     e Antes de acciò cancela la Sua lettera     f Había escrito un texto que no puedo leer y corrige en detto foglio     g sì lungo añadido entre líneas sobre non cancelado.     h Antes de mi cancela di sette settimane     i già añadido entre líneas.     k Había escrito da y corrige.     l Había escrito si sono y corrige en se è     m ne añadido entre líneas.     n in alcun modo añadido entre líneas sobre altrimenti cancelado.     o Había escrito è y corrige.     p Antes de Ho ensaya y cancela otros principios de párrafo: Ella èora a pieno lume della edizione e della dedica del mio Tacito, e mi è assai grato che non Le [e mi... non le añadido entre líneas sobre riguardo alla correzione ho fatto rivedere le stampe da Padre Pagnini e dal Professore Palcani di Bologna, questi due son’ (questi due son’ a su vez entre líneas sobre che è cancelado) versatissimo (olvida corregir en versatissimi) nella lingua latina, e la dedica premessa cancelado] sia spiaciuta la correzio y Mi è stato ad     q Io añadido entre líneas.     r colla storia añadido entre líneas sobre che conterranno la storia cancelado.     s e le altre opere di [di corregido sobre a] añadido entre líneas sobre la Germania, la vita di Agricola e sopra le cagioni della perduta eloquenza e le altre opere di cancelado.     t Antes de Se cancela Vegga a che son io per altrui malizia [malizia sin tachar]     u decanta añadido entre líneas sobre crede cancelado.     v Antes de Nulla cancela Comunque sia per Suo     x infastidita con añadido entre líneas sobre scritto in cancelado.     y Debbo altresì prevenire añadido entre líneas sobre Termino questo foglio col significare a cancelado.     z Había escrito de’ noti poemi y corrige.     aa ve ne [corregido sobre era] erano añadido entre líneas.     bb Había escrito y corrige.    cc Había escrito carta y corrige.     dd che añadido entre líneas sobre ed cancelado.     ee Entre líneas, sobre che, cancela al cu     ff avea añadido entre líneas.     gg Había escrito ricercò y corrige.     hh Había escrito si y corrige.

Editor notes

Documentary and bibliographic data

  • Location

    Parma, BP, Minute G. B. Bodoni, carpeta «Lettere di Bodoni ad Azara con data», nº. 62.

  • Description

    1 h. de 245 × 180 mm. Minuta.

  • Edition

    Noelia López Souto

  • Other editions

    Ciavarella 1979, II, 126-127.

  • Further bibliography cited Boerio & Manin 1829; Cátedra 2015a; De Bernis 1795; Gerusalemme 1794a; Ozanam 1998; Tacitus 1795;
  • Citation
    Letter from Giambattista Bodoni to José Nicolás de Azara in 1796-04-05, ed. Noelia López Souto, in Bodoni Library [<https://bibliotecabodoni.net/en/letter/1796-04-05-bodoni-azara> Requested: May 31, 2023].
    Cite this document

Digitalization of the original documents