1788 05 17 BODONI MOÑINO

Sommario

Sine notis [però Parma, 17 maggio 1788].

Di Giambattista Bodoni [Parma] a Francisco Moñino y Redondo [Madrid].

Bodoni invia a Francesco Moñino un esemplare di Prudenzio, recentemente apparso e pubblicato su iniziativa di Azara. Gli comunica che Lucatelli è pronto a partire da Parma per ritornare alla sua patria, Tolentino, dove è stato incaricato dell’edificazione di un nuovo teatro. Nonostante l’insistenza di Bodoni affinché il pittore dia un valore economico al suo lavoro, questi continua a regalare le proprie opere a Floridablanca, malgrado in presenza di Ignacio López de Ulloa si sia lasciato sfuggire la confidenza riguardo il suo desiderio essere un accademico delle Belle Arti di San Fernando.

Transcrizione

Affidatoa alla cortese ed esperimentata di Lei benevolenza ardisco trasmettere all’Eccellenza Vostra un esemplare delle opere or ora da me pubblicateb dell’immortal Prudenzio, fervidamente implorando che Ella voglia rassegnarloc in mio nome all’Eccellentissimo Signore Conte di Floridablanca, giacché per di Lei mezzo son certo le giungerà più gradito ed accetto. Il merito di questo celebratissimo poeta spagnuolo è sì noto e conosciuto nel mondo erudito e nella cattolica Chiesa, che anche a dì nostri l’ecclesiastica liturgia ritiene una gran parte degl’inni di questo non mai abbastanza commendato scrittore. La ristampa di tutte le opere di questo cristiano poeta del IV secolo, che erano perd qualunque prezzo irreperibili, dovrà la Repubblica Letteraria riconoscerla e saperne buon grado al coltissimo Signore Cavaliere Azara, che ai molti politici talenti accoppia mirabilmente un gusto squisito per tutto ciò che alle Lettere ed alle Belle Arti appartiene.

L’ottimo ed onestissimo Signore Giuseppe Lucatelli, dopo di aver copiato qui varie opere dell’immortale Correggio omai dalla edacità del tempo consunte e che or formano uno de’ più belli ornamenti del mio appartamentof, partirà entro il corrente mese perg restituirsi alla sua patriah. Egli ha quii ultimamente ideato ed eseguito il disegno di un teatro che devek erigersi in Tolentino, edl ottenne tal plauso ed approvazione, che con onorifico general decreto degli amministratori di quella comunità è stato richiamato am spese pubbliche per assistere e disporre l’occorrente per la fabbrican di detto teatro. Io, in adempiamento degli ordini veneratissimi di Vostra Eccellenza significatimi sin sotto il 19 del passato febbraio, non ho mancato di pregare più e più volte il prelodato giovine acciò mi palesasse le sue pretensioni pei due quadretti che ebbe l’onore di spedire costà, mao mi ha costantemente risposto che il benigno e favorevol compatimento ottenuto presso l’Eccellentissimo Signor Conte di Floridablanca era ilp più dolce eq lusinghiero compenso a cui avessero mai potuto aspirare le tenui sue faticher, e che egli avrebbe sempre attribuito a somma sua ventura l’avers saputo meritare il compatimento di sì illuminato conoscitore e Ministrot rispettabilissimo. Ancheu l’integerrimo ed inapuntabilev Signore Don Ignazio López Ulloa, che qui seguita a riscuotere la stima e l’approvazione universale, è buon testimonio di quanto ho l’onore di significare all’Eccellenza Vostra intorno al Lucatelli, ed erax un giorno presentey quando il valoroso pittore lasciò trapellare un suo ardente desiderio di ottenerez una patente di socio o aggregato allaaa Reale Accademia Matritense delle Belle Arti. Dibb questa grazia necc andrebbe lieto e fortunato oltre mododd il Signore Lucatelli, né io ardiscoee aggiunger preghiera mentre son certo che Vostra Eccellenza coopereràff a consolarlogg, se pure tal favore può agli esteri accordarsihh


 

a Antes de Affidato en una línea superior se lee Llaguno Eccellenza     b pubblicate] riprodotte B     c Había escrito rassegnarle y corrige; en B rassegnarlo     d per] a B     e dell’immortal] pregevoli dell’inimitabil B     f uno... appartamento] il più bell’ornamento di mia abitazione B     g Antes de per añade da Parma B     h En el margen izquierdo, de mano de Bodoni, Laus | Laus     i Egli ha qui] Avendo egli B     k che deve] da B l ed om. B     m Antes de a cancela dispor      n la fabbrica añadido entre líneas sobre innalzare cancelado.      Ma añadido entre líneas.     p Antes de il cancela per lei     q dolce e añadido entre líneas.     r fatiche añadido entre líneas sobre produzioni cancelado.     s l’aver precedido de o le sue produzioni cancelado añadido entre líneas, escrito a su vez sobre aver cancelado.     t Ministro añadido entre líneas.     u Antes de Anche cancela Ministro     v inapuntabile añadido entre líneas sobre probatissimo cancelado.     x ed era precedido de mentre un cancelado añadido entre líneas sobre ed era appunto un cancelado.     y Antes de presente cancelado entre líneas era      z un... ottenere añadido entre líneas sobre il desiderio che avrebbe avea di ottenere cancelado; después del primer ottenere sigue se certo è possibile cancelado.     aa di... alla añadido entre líneas sobre di aggregazione della Accad      bb Antes de Di cancela che ardentemente questa dimostrazione lusingherebbe     cc Antes de di cancela se paia sì accorde agli esteri, ardisce y sobre esta frase añade y cancela entre líneas oltre modo     dd oltre modo añadido entre líneas.      ee ardisco añadido entre líneas sobre oso cancelado.     ff son... coopererà añadido entre líneas sobre mi lusingo che egli possa     gg Había escrito essere consolato y corrige.      hh Añade a continuación Laus Laus Laus Laus Laus Deo Laus Deo

Note al testo

Dati documentali e bibliografici

  • Ubicazione

    A) Parma, Biblioteca Palatina, Archivio Bodoni, Minute di lettere inviate non identificabili, B52/4.
    B) Parma, Biblioteca Palatina, Archivio Bodoni, Minute di lettere inviate, B. 46/56.

  • Descrizione

    A) Bifoglio di 240 × 180 mm. Minuta autografa.
    B) Un foglio di 240 × 180 mm. Minuta autografa netta incompleta.

  • Edizione

    Pedro M. Cátedra

  • Altre edizioni

    Cátedra 2014a, 160-161, nº. XV.

  • Bibliografia specifica

    Cátedra 2014a, 123-135; Cátedra 2015b, ***.

    Altra bibliografia citata Prudentius 1788a;
  • Citazione
    Lettera da Giambattista Bodoni a Francisco Moñino y Redondo del 1788-05-17, ed. Pedro M. Cátedra, nella Biblioteca Bodoni [<https://bibliotecabodoni.net/it/lettera/1788-05-17-bodoni-monino> Richiesta: 04/giu/2023].
    Cita questo documento

Note

Questa lettera è in risposta a quelle di Moñino del 19 febbraio 1788. Questi risponderà nella missiva del 3 giugno 1788, dalla quale si deduce la datazione della presente.

Scannerizzazioni degli originali